DESCRIZIONE ATTENZIONE: LA VISITA È STATA RIMANDATA, PRESTO VI COMUNICHEREMO LA NUOVA DATA! Visita della mostra Van Dyck – Pittore di Corte, in compagnia dello storico dell’arte Luca Avataneo. Durata della visita 90 minuti, numero massimo di partecipanti 25. Costo a persona 10 € + costo del biglietto […]
DESCRIZIONE Sabato 17 Novembre alle ore 15 vi aspettiamo per l’appuntamento con lo storico dell’arte Luca Avataneo per una visita guidata dalle Collezioni permanenti della GAM. Primo esempio di architettura museale in Italia nel secondo dopoguerra, la GAM di Torino, da poco riallestita, offre una delle collezioni d’arte tra ‘800 […]
DESCRIZIONE Domenica 7 Ottobre i volontari della nostra Associazione apriranno il cancello del viale aulico di Villa della Regina.I visitatori potranno quindi accedere alla Villa direttamente da via Villa della Regina.In occasione dell’iniziativa #domenicalmuseo l’ingresso alla Villa sarà gratuito…Vi aspettiamo numerosi come sempre! Data inizio Domenica 7 Ottobre 2018Ore 10:00 Data […]
DESCRIZIONE Conferenza su Anna Maria d’Orleans – Regina di Sardegna e Duchessa di Savoia La conferenza sarà tenuta dalla professoressa Maria Teresa Reineri (autrice dell’omonimo libro) con la partecipazione della dott.ssa Albina Malerba del Centro Studi Piemontesi. L’Evento si svolgerà nel bellissimo salone d’onore della Villa situato al 1° piano […]
DESCRIZIONE Jazz a Villa della Regina con il duo “The Varovarelli’s”. Concerto jazz per due fisarmoniche. Il concerto si svolgerà sabato 29 Settembre nel bellissimo salone d’onore della Villa situato al 1° piano e sarà a ingresso libero (occorre pagare solo il biglietto di ingresso alla Villa). The Varovarelli’s nasce […]
Incontro con CAROLA BIANCO DI SAN SECONDO su: “Maria Carolina di Borbone, Duchessa di Berry. Personaggio romantico, donna coraggiosa e moderna.” L’autrice del romanzo “I segreti della Duchessa di Berry” – edizioni Il Canneto –ci racconterà la biografia di una sua famosa antenata: Maria Carolina di Borbone delle Due Sicilie […]
La visita “Il Teatro d’acque di Villa della Regina: composizione e significati simbolici” sarà condotta da una guida d’eccezione, l’architetto Federico Fontana, progettista e direttore dei lavori di restauro del complesso museale dal 1985 al 2011. La visita guidata è compresa nel biglietto di ingresso alla Villa, gratuito per i […]
Come da tradizione, anche quest’anno l’Associazione Amici di Villa della Regina desidera festeggiare il Natale insieme a tutti i suoi sostenitori e sostenitrici. Abbiamo vissuto e viviamo ancora momenti difficili legati alla pandemia ma questo non ci ha scoraggiato, anzi nella vicinanza e nell’affetto che da sempre dimostrate nei confronti […]
Il secondo appuntamento che vi proponiamo è alla GAM (Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea di Torino) che ospita per la prima volta nei suoi spazi, una grande retrospettiva dedicata a Giovanni Fattori, uno dei maestri assoluti dell’800 italiano. Il percorso espositivo presenta oltre 60 capolavori dell’artista livornese e […]
Finalmente possiamo di nuovo organizzare le visite alle più belle mostre organizzate nel nostro territorio guidati dallo storico dell’arte Luca Avataneo, che ormai da tempo ci accompagna e ci affascina con i suoi racconti!! Il primo appuntamento che vi proponiamo è quello della mostra “Una infinita bellezza. Il Paesaggio in Italia […]
Sabato 9 Ottobre la visita a Villa della Regina sarà particolarmente speciale! Insieme alla Direzione di Villa della Regina e all’Azienda Vitivinicola Balbiano, abbiamo organizzato una bella passeggiata nel giardino della Villa con visita guidata e, per concludere, merenda e degustazione nel vigneto. Grazie al sostegno dei nostri volontari sarà […]
Nell’ambito delle iniziative a sostegno del progetto “Villa della Regina: un giardino per tutti”, la Direzione Regionale Musei Piemonte e la nostra Associazione sono liete di invitarla all’evento promosso in collaborazione con il Distretto Rotary 2031 “Dalla selva oscura al Giardino dell’Eden” Passaggio musicale in onore di Dante Alighieri nel […]
Prosegue il calendario 2021 delle nostre iniziative online.Martedì 27 aprile, alle ore 21.00 avremo come ospite Walter Guadagnini, direttore di CAMERA-Centro Italiano per la Fotografia che ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta della fotografia come testimone del tempo attraverso l’illustrazione di due mostre di prossima uscita dedicate a due […]
Diletta Tonatto, Artista dell’olfatto, CEO della Maison Tonatto Profumi, ci accompagnerà in un viaggio sul metodo dell’estetica olfattiva, l’arte profumiera e il potere umanizzante degli odori. Vi aspettiamo lunedì 22 Marzo! Per ricevere il link per partecipare scrivi un’e-mail a: infoamicivilladellaregina@gmail.com Data di inizio Lunedì 22 Febbraio 2021 Ore […]
Lunedì 22 alle ore 21 ti aspettiamo al nostro prossimo incontro del ciclo “30 minuti per parlare di arte e bellezza con…” Anna Chiusano, avvocato e ideatrice del blog Web Garden, ci accompagnerà in una passeggiata tanto virtuale quanto sensoriale attraverso parchi e giardini segreti. Per ricevere il link per […]
Con il nuovo anno riprendono le nostre attività online! Il prossimo incontro si intitola: “30 Minuti per parlare di arte e di bellezza con…Marcella Pralormo”. La Direttrice della Pinacoteca Agnelli, ci parlerà di come trovare la bellezza attraverso esercizi di creatività e di sguardi da praticare a casa per riappropriarci […]
Lunedì 21 Dicembre alle ore 21 si terrà il nostro prossimo meeting online in collaborazione con il Circolo Culturale Saturnio. Mai come quest’anno avere un mantra motivazionale può esserci utile per cominciare l’anno nuovo con il piede giusto…tanto più se si tratta di un mantra Zodiacale! L’attrice Ivana Messina, accompagnata […]
In occasione del 38° Torino Film Festival abbiamo organizzato questo interessante meeting online con Fedra Fateh, Vice Direttrice della manifestazione, avvocata e scrittrice iraniana con nazionalità americana, impegnata nella difesa dei diritti umani, attiva nella promozione dell’uguaglianza di genere e corrispondente dal Giappone per la CNN. Vi aspettiamo numerosi come […]
In collaborazione con la Direzione di Villa della Regina e con il Circolo Culturale Saturnio, ritorna uno degli appuntamenti più amati a Villa della Regina: il concerto musicale. Quest’anno, ospitiamo il Quartetto d’Archi:Tommaso BELLI, violino I – Valerio QUARANTA, violino IIMarco VENTURI, viola – Luigi COLASANTI, violoncello La prenotazione va […]
Visita a cura dello storico dell’Arte Luca Avataneo presso la Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria. Enciclopedica mostra con più di 200 opere provenienti dai musei e dalle collezioni più importanti del mondo che intende analizzare le ricerche artistiche, sintonie e differenze, portate avanti da straordinari artisti impegnati nelle città di […]
Visita a cura dello storico dell’Arte Luca Avataneo presso la Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria. Enciclopedica mostra con più di 200 opere provenienti dai musei e dalle collezioni più importanti del mondo che intende analizzare le ricerche artistiche, sintonie e differenze, portate avanti da straordinari artisti impegnati nelle città di […]
Una conversazione imperdibile con Liletta Fornasari, docente e storica dell’arte dell’Università di Arezzo e Siena, curatrice di numerose mostre. Liletta ci guiderà in un percorso affascinante, sulla definizione di Amicizia, partendo dall’arte antica con Achille e Patroclo, Enea e Pallante, Cloridano e Medoro, Attico e Cicerone e Scipione e Lelio, fino […]
“Noi siamo per gli dei quel che sono le mosche per un ragazzo capriccioso: si uccidono per divertirsi.” W.Shakespare, Re Lear Una conversazione con Emiliano Bezzon, già comandante della polizia municipale a Milano ed ora a Torino, ma soprattutto appassionato ed affermato scrittore di romanzi gialli, ambientati nei luoghi dove ha lavorato […]
In questo momento di distanza sociale, ci siamo interrogati su quale poteva essere il nostro piccolo contributo. La risposta è che il fine ultimo della nostra Associazione continua a essere quello di stare insieme, di creare relazioni tra persone che condividono un interesse comune, un’identica passione per l’arte e la […]
In questo incontro, Francesca Lorenzoni (scrittrice e blogger di Madamando) racconterà la sua storia e narrerà i suoi appunti della quarantena. Cosa facciamo e a cosa pensiamo inquesti giorni di clausura sanitaria? Come ci organizziamo, in cosa la nostra vita è cambiata? Cosa ci manca di quella di prima? Come […]
In questo momento di distanza sociale, ci siamo interrogati su quale poteva essere il nostro piccolo contributo. La risposta è che il fine ultimo della nostra Associazione continua a essere quello di stare insieme, di creare relazioni tra persone che condividono un interesse comune, un’identica passione per l’arte e la […]
La mostra, allestita nelle sale monumentali di Palazzo Madama, vede protagonista uno degli artisti più amati e conosciuti del Rinascimento Italiano: Andrea Mantegna. La sua capacità artistica seppe coniugare la passione per l’antichità classica con nuove ricerche iconografiche. L’esposizione vede allestite più di 130 opere firmate dai più grandi protagonisti […]
La mostra, allestita nelle sale monumentali di Palazzo Madama, vede protagonista uno degli artisti più amati e conosciuti del Rinascimento Italiano: Andrea Mantegna. La sua capacità artistica seppe coniugare la passione per l’antichità classica con nuove ricerche iconografiche. L’esposizione vede allestite più di 130 opere firmate dai più grandi protagonisti […]
Patrizia Balbo, consulente di marketing olfattivo e studiosa di simbologia e astrologia, ci accompagnerà in un viaggio nel tempo e nella storia, attraverso l’evoluzione dell’Arte del profumo e del Linguaggio dello Zodiaco. La serata, con aperitivo in chiusura, è aperta ai vostri accompagnatori ed amici e l’offerta minima è di […]
Anche quest’anno abbiamo pensato di incontraci a Villa della Regina per gli auguri di Natale e per anticiparvi le iniziative del 2020 dell’Associazione. La nostra la festa vuole essere ancora una volta l’occasione per chiedere ai nostri soci di rinnovare la loro preziosa adesione per il 2020, ma anche per […]
Mercoledì 27 Novembre alle ore 18, nel salone d’onore di Villa della Regina, la nostra Associazione in collaborazione con il Polo Museale del Piemonte, organizza la conferenza “L’emozionante cammino per la rinascita dei giardini di Villa della Regina” con l’Architetto Federico Fontana. Durante la serata potremo ripercorrere la storia emozionante […]
Accompagnati da Luca Avataneo ci immergeremo nella visione delle opere dell’artista statunitense. Nato a Fairfield l’11 marzo 1963 è stato attivo nei campi della moda, della pubblicità e della fotografia d’arte. Noto per il suo stile di stampo surreale e spesso caricaturale, ha prodotto anche foto di nudo maschile e femminile. Amico […]
Nel Salone d’onore di Villa della Regina, in collaborazione con il Club di Cultura Classica “Ezio Mancino” ONLUS, alle ore 18.00, si terrà la conferenza dal titolo “LE PAROLE DELL’EROS” con il prof. Giorgio Ieranò, titolare della cattedra di Letteratura greca all’Università di Trento.I greci non conoscevano la frase “ti amo”, semmai […]
La Reggia di Venaria ha riservato per noi tutti amici di Villa della Regina una visita guidata alla mostra: “Viaggio nei Giardini d’Europa. Da Le Nôtre a Henry James”. L’esposizione mira a raccontare la straordinaria “avventura” dei giardini d’Europa attraverso il fil rouge dei racconti di celebri viaggiatori del Settecento e Ottocento che […]
Per salutarci prima della pausa estiva abbiamo pensato di dedicare il prossimo incontro della nostra Associazione ad un tema legato al benessere fisico e mentale: “Mindfulness Time: come vivere il presente con consapevolezza”. Viviamo in una corsa continua tra appuntamenti, eventi, presentazioni e riunioni ma giovedì 18 luglio dalle ore 19.00 alle […]
All’indomani delle recenti elezioni europee l’Associazione Amici di Villa della Regina è lieta di proporre un incontro con la nota editorialista del Sole 24 Ore, Adriana Castagnoli.
Storica e saggista, esperta di temi di economia e politica internazionale con particolare riferimento agli scambi e relazioni transatlantiche ed autrice, fra gli
Il Polo Museale del Piemonte e l’Associazione Amici di Villa della Regina sono lieti di invitarla alla cerimonia di presentazione del progetto: “Un’app per Villa della Regina”. Si tratta di un progetto di inclusione sociale per promuovere e valorizzare Villa della Regina. Alle 12.00, dopo la cerimonia di presentazione, è […]
DESCRIZIONE L’IMMAGINE DELLA MADONNA NELL’ARTE, TRA DOGMI E CONCILI Soluzioni figurative e dibattiti Una conversazione imperdibile con Liletta Fornasari, Docente e storica dell’arte dell’Università di Arezzo e Siena. Seguirà aperitivo La serata è aperta ai vostri accompagnatori e amici e l’offerta minima è di 15 euro per i soci e di 17 euro per […]
DESCRIZIONE Visita della Mostra Madame Reali – Cultura e potere da Parigi a Torino, in compagnia di Luca Avataneo Un percorso espositivo che documenta le azioni politiche e le committenze artistiche di Cristina di Francia e di Giovanna Battista di Savoia Nemours, che testimonia la ferma volontà delle Madame Reali di fare di […]
DESCRIZIONE Francesca Lorenzoni, blogger di madamando.com, autrice dei libri “Giro Vita” e “Madame Metropolitane” dialoga con Guido Barosio, giornalista e direttore di Torino Magazine. La serata è aperta ai vostri accompagnatori e amici e l’offerta minima è di 17 € che potete versare anticipatamente con bonifico bancario sul conto corrente […]
DESCRIZIONE Con l’inizio del nuovo anno riprendono le attività della nostra Associazione!Per rivederci e presentare il calendario delle iniziative dei prossimi mesi, abbiamo pensato di proporvi un incontro informale con un tema accattivante. Sarà anche l’occasione per rinnovare la quota di adesione 2019 per chi non avesse già provveduto, oppure […]
DESCRIZIONE Anche quest’anno abbiamo pensato di incontraci a Villa della Regina per gli auguri di Natale e per anticiparvi le iniziative di inizio anno 2019 dell’Associazione. La nostra la festa vuole essere ancora una volta l’occasione per chiedere ai nostri soci di rinnovare la loro preziosa adesione per il 2019, […]
DESCRIZIONE Il mondo dell’arte fin dall’antichità ha avuto donne artiste: perchè e come le abbiamo dimenticate o ignorate. Giovedì 22 Novembre alle ore 18.30 ai Magazzini Oz, vi aspetta una conversazione imperdibile con la Dottoressa Liletta Fornasari sull’ARTE FEMMINILE. Seguirà aperitivo. Quota d’iscrizione 17 € a persona. Prenotazione obbligatoria entro il […]
DESCRIZIONE Dal 19 al 21 Ottobre, torna la seconda edizione della “Vendemmia a Torino – Grapes in Town”, che anche quest’anno ci porterà alla scoperta della miglior produzione enologica piemontese attraverso percorsi ad hoc nei palazzi storici, nelle residenze reali e nei musei della città di Torino. Per facilitare lo […]
DESCRIZIONE TRA MAGNIFICENZA E VITA PRIVATA: alla scoperta delle residenze sabaude piemontesi Le residenze sabaude piemontesi (Patrimonio dell’Umanità dal 1997) sono la testimonianza tangibile delle scelte e delle volontà espresse dalla casata reale più antica d’Europa, i Savoia. Il susseguirsi di grandi architetti, artisti, ebanisti e decoratori sommati ad una […]
DESCRIZIONE Club Silencio sceglie Villa della Regina per celebrare il solstizio d’estate giovedì 21 Giugno dalle h. 19.00. L’evento si sviluppa in tutti gli spazi degli splendidi giardini di Villa della Regina, il gioiello barocco della collina torinese. Attraverso vari percorsi sarà possibile ammirare il panorama che si estende dal fiume Po fino alla corona delle […]
DESCRIZIONE Domenica 17 Giugno i volontari della nostra Associazione apriranno il cancello del viale aulico di Villa della Regina, potrete quindi accedere alla Villa direttamente da via Villa della Regina! Data inizio Domenica 17 Giugno 2018Ore 10:00 Data fine Domenica 17 Giugno 2018Ore 17:00 Indirizzo Strada comunale Santa Margherita, […]
DESCRIZIONE Domenica 15 Aprile i volontari della nostra Associazione apriranno il cancello del viale aulico di Villa della Regina, potrete quindi accedere alla Villa direttamente da via Villa della Regina! Data inizio Domenica 15 Aprile 2018Ore 10:00 Data fine Domenica 15 Aprile 2018Ore 17:00 Indirizzo Strada comunale Santa Margherita, 7910131 […]
DESCRIZIONE Evento dedicato ai soci Come di consueto, anche quest’anno abbiamo pensato di incontraci a Villa della Regina per gli auguri di Natale e per anticiparvi le iniziative del programma 2018 dell’Associazione. La nostra la festa vuole essere l’occasione per chiedere ai nostri soci di rinnovare la loro preziosa adesione per il 2018, ma anche per invitare coloro […]
DESCRIZIONECorso pratico di composizione floreale a Villa della ReginaIn occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, e in tutte quelle giornate dedicate alle donne, Giardino forbito propone un corso indirizzato a tutte le persone che vogliono riflettere su un tema ancora attuale, con un gesto che rimanda al […]
DESCRIZIONEDomenica 19 novembre alle ore 15 vi aspetta un incontro a Villa della Regina con lo storico dell’arte Luca Avataneo dal titolo “VILLA DELLA REGINA: emblema di raffinatezza ed eleganza architettonica”.Luca Avataneo ci guiderà alla scoperta delle vicende storiche che portarono alla creazione di una tra le più belle residenze reali. Attraverso una passeggiata tra le sale affrescate e […]
DESCRIZIONEIl 14 e il 15 ottobre 2017 arriva la prima edizione de “La vendemmia a Torino – Grapes in Town”. Un evento promosso dall’Assessorato alla cultura e al turismo della Regione Piemonte, patrocinato dalla Città di Torino e realizzato da Eventum.Per l’occasione, a Villa della Regina vi aspettano tante proposte per i più piccoli, con laboratori a tema e […]
DESCRIZIONEClub Silencio sceglie Villa della Regina per celebrare il solstizio d’estate mercoledì 21 Giugno dalle h. 19.00.L’evento si sviluppa in tutti gli spazi degli splendidi giardini di Villa della Regina, il gioiello barocco della collina torinese. Attraverso vari percorsi sarà possibile ammirare il panorama che si estende dal fiume Po fino alla corona delle Alpi tra aperitivi e Dj […]
Domenica 21 maggio i volontari della nostra Associazione apriranno il cancello del viale aulico di Villa della Regina, potrete quindi accedere alla Villa direttamente da via Villa della Regina!L’evento avverrà in corrispondenza della Festa di Primavera di Borgo Po che per tutto il giorno animerà la zona con bancarelle, attività sportive, artistiche e […]
DESCRIZIONECONCERTO DI PRIMAVERA A VILLA DELLA REGINA con il soprano Maria Mitsopoulou accompagnata dalla pianista Cristina Laganàsabato 27 maggio ore 17.00 con replica domenica 28 maggio ore 18.00L’ingresso ai concerti è ad offerta libera con un minimo di 25 € da versare con bonifico sul conto corrente dell’Associazione Amici di Villa della Regina IBAN IT11K0521601000000000097867.Per info e prenotazioni scrivere […]
Grazie alla collaborazione tra il Polo Museale del Piemonte e l’Associazione Amici di Villa della Regina tutti avranno la possibilità di praticare yoga a Villa della Regina!La disciplina dello yoga si propone di rendere la mente quieta attraverso la pratica di posizioni e respirazioni profonde. E’ una pratica adatta per persone di tutte le età e condizioni fisiche […]
“MADAME SI NASCE O SI DIVENTA?”E soprattutto…come fanno le Madame di ogni latitudine a oltrepassare i cinquanta e magari anche i sessanta continuando a guardare con ottimismo il futuro senza lasciarsi vincere da una vampata che prende a tradimento, dal girovita che si allarga, dalla scoperta di una nuova ruga?Un […]
“UN SALONE DEL LIBRO…OLTRE IL CONFINE” Oltre il confine è il titolo della 30a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. La scelta del titolo non è casuale perché rappresenta bene l’idea del mondo in cui viviamo per non tenerne conto. Un mondo in cui, fino a qualche decennio […]
L’insostenibile leggerezza della medicina omeopaticaIl dibattito circa le Medicine Non Convenzionali, in particolare l’Omeopatia, non smette di avvincere e di accendere il confronto tra gli accaniti denigratori e i convinti sostenitori.Quando si entra nel vivo del tema, al di là dei preconcetti, gli argomenti risultano piuttosto confusi, sia sull’uno che […]
Data inizioGiovedì 26 Gennaio 2017Ore 18:30 Data fineGiovedì 26 Genaio 2017Ore 20:00 IndirizzoUnimanagement – Via XX Settembre, 2910121 Torino
Anche quest’anno abbiamo pensato di incontraci a Villa della Regina per scambiarci gli auguri di Natale e per anticiparvi alcune iniziative del programma 2017 dell’Associazione., con l’ occasione vi invitiamo anche rinnovare la vostra adesione all’Associazione per il 2017.Per ragioni di spazio, la prenotazione è obbligatoria e va confermata all’indirizzo […]
“IL SEGNO DI UN SOGNO”: l’amore per la scrittura nell’era 2.0Per la seconda puntata del ciclo di incontri “59 minuti con…”, sarà ospite della nostra Associazione Cesare Verona, Presidente e Amministratore delegato di Aurora Spa.Erede della prestigiosa azienda che dal 1919 produce penne stilografiche, è anche un imprenditore di grande […]
In occasione dei festeggiamenti per i 600 anni della nascita del ducato di Savoia (1416-2016) abbiamo voluto inserire Villa della Regina, come residenza reale, nel programma delle celebrazioni. E, come palazzo sede di una corte tutta in rosa, abbiamo deciso di organizzare una conferenza con un taglio molto intrigante: “Le […]
Primo appuntamento del nostro nuovo ciclo di incontri “59 minuti con… conversazioni informali su temi d’attualità”
Tutto il quartiere Borgo Po fa festa con negozi aperti, prodotti artigianali in mostra e il mercatino vintage per l’evento “VIGNE IN FESTA”.
Visita Villa della Regina in occasione delle Giornate Europee della Cultura!
Il prossimo 24 settembre celebreremo il gemellaggio tra il vigneto di Villa della Regina e il vigneto di Vienna.
Visita Villa della Regina in occasione del mercatino vintage della Gran Madre accedendo direttamente dal cancello del Viale Aulico!